È fuori di dubbio. La trasmissione della Gabanelli #troppatrippa domenica sera ha provocato uno tsunami nel mondo dei Vets, oltre che in quello dei proprietari. Colleghi a favore e contro trasmissione, colleghi pro naturale e colleghi pro industriale, clienti inferociti che ti chiedono una dieta per i loro Amici...
SCOPRI DI PIÙLo dico sempre ai miei clienti… prima o poi con le foto delle cacche che mi mandate ci faccio un poster! ? Ecco, poster non ancora, ma ci faccio un post! Questo mercoledì parliamo infatti di feci di cani e gatto, della loro giusta consistenza, delle indicazioni che la...
SCOPRI DI PIÙDunque, riprendiamo il discorso iniziato settimana scorsa sulle Reazioni Avverse al Cibo (RAC) di cane e gatto. Vediamo come si può arrivare ad individuare una RAC con certezza, quali possono essere i percorsi alimentari adeguati in seguito, oltre a sfatare qualche “leggenda metropolitana” in merito. Come dicevamo settimana scorsa,...
SCOPRI DI PIÙVa bene ok, fin’ora su questo blog non ne abbiamo parlato perché il mio naturale interesse è verso il cibo fresco, ma mi rendo perfettamente conto di quanto la lettura di un’etichetta di cibo commerciale, sia esso umido o secco (crocchette o scatolette per intendersi), possa essere importante per...
SCOPRI DI PIÙPrendendo spunto dalla relazione che ho portato al 7° Congresso SIOV a Bologna pochi giorni fa, vorrei parlarvi stasera della stretta connessione presente fra intestino e cervello e di come modifiche alla dieta possano avere ripercussioni, in positivo o in negativo, su una patologia complessa come l’epilessia. Stuzzica? ?...
SCOPRI DI PIÙ