Molto spesso chi ha un cane o un gatto come compagno di viaggio e decida di utilizzare un’alimentazione fresca si imbatte in questo dubbio amletico: quanti e quali vegetali dare? Frutta o verdura? Cotta, cruda, intera o frullata.. cosa cambia? Vediamolo insieme. Lunga attesa dal mio ultimo articolo lo...
SCOPRI DI PIÙBrevissimo shot post per sfatare una mega leggenda metropolitana: è vero che pasta e riso, ricchi di amido, vanno dati scotti e sciacquati a cani e gatti per renderli maggiormente digeribili? Magari cotti senza sale poi! che vita grama.. vediamo assieme di porre rimedio! Probabilmente siamo di fronte ad...
SCOPRI DI PIÙCredo che assieme a “microbiota” una delle parole più utilizzate negli ultimi anni sia probiotici. Ma cosa sono i probiotici? A che servono? E i prebiotici invece? Come influiscono i trattamenti antibiotici sulla salute di cane e gatto? vediamolo assieme perché avere le risposte a queste domande è davvero...
SCOPRI DI PIÙ“Una dieta fresca e variata“. Questa è l’indicazione che ci sentiamo dare quando andiamo da un dietista o biologo nutrizionista per la nostra dieta. Ma perché è così importante variare? E se lo è per noi, perché non dovrebbe esserlo per cane e gatto? Vediamolo assieme in questo shot...
SCOPRI DI PIÙUna delle situazioni più comuni che riscontro nel mio lavoro è la disbiosi intestinale: vediamo insieme quali sono i sintomi e le maggiori le cause di questa “madre di tante patologie” Fino a relativamente poco tempo fa il termine disbiosi non era di certo comune. Ormai, anche per gli...
SCOPRI DI PIÙ