"Il cane deve mangiare senza sale, totalmente sciapo!", quante volte lo abbiamo sentito ripetere? Sarà vero o sarà un'altra delle molte leggende metropolitane? Vediamolo insieme! Sull'alimentazione del cane circolano parecchie leggende metropolitane, lo sappiamo (e qui ne abbiamo viste alcune). Ma senza dubbio quella più diffusa riguarda la necessità di...
SCOPRI DI PIÙNonostante io non sia un’allarmista, è assolutamente necessario che chi sceglie una dieta a crudo (Raw Food) o BARF che dir si voglia, lo faccia con coscienza di quali sono i possibili rischi, sia per l’essere umano, che per il nostro animale. Una scelta consapevole è la base necessaria...
SCOPRI DI PIÙQuale è la dieta migliore? Una dieta fresca come una casalinga o una BARF o sono meglio le crocche? Casalinga o commerciale? Meglio una dieta cruda (BARF) o una casalinga? Quando ho cominciato ad interessarmi di alimentazione del cane e del gatto queste domande eravamo davvero in pochi a...
SCOPRI DI PIÙUna ciotola molto invitante Ok, abbiamo deciso che vogliamo far seguire una dieta cruda biologicamente appropriata (BARF) al nostro cane o al nostro gatto. Da dove cominciare? Senza dubbio uno dei punti più importanti da cui cominciare e da tenere sempre a mente, sono delle elementari norme di sicurezza....
SCOPRI DI PIÙÈ fuori di dubbio. La trasmissione della Gabanelli #troppatrippa domenica sera ha provocato uno tsunami nel mondo dei Vets, oltre che in quello dei proprietari. Colleghi a favore e contro trasmissione, colleghi pro naturale e colleghi pro industriale, clienti inferociti che ti chiedono una dieta per i loro Amici...
SCOPRI DI PIÙLo dico sempre ai miei clienti… prima o poi con le foto delle cacche che mi mandate ci faccio un poster! ? Ecco, poster non ancora, ma ci faccio un post! Questo mercoledì parliamo infatti di feci di cani e gatto, della loro giusta consistenza, delle indicazioni che la...
SCOPRI DI PIÙDunque, riprendiamo il discorso iniziato settimana scorsa sulle Reazioni Avverse al Cibo (RAC) di cane e gatto. Vediamo come si può arrivare ad individuare una RAC con certezza, quali possono essere i percorsi alimentari adeguati in seguito, oltre a sfatare qualche “leggenda metropolitana” in merito. Come dicevamo settimana scorsa,...
SCOPRI DI PIÙI navigatori accaniti del web già lo sanno, anzi, ormai probabilmente lo sanno anche i muri: la curcuma è una spezia dai mille usi terapeutici, che come per l’essere umano, può essere utilizzata anche per cane e gatto. Vediamo come.. ? Come mio solito però, non mi basta scrivervi...
SCOPRI DI PIÙAll’interno del nostro tratto gastroenterico, ciascuno di noi, bipede o quadrupede, si porta a spasso alcuni miliardi di cellule, chiamate complessivamente microbioma intestinale, in grado di regolare nel suo complesso salute e malattia nostra, così come di cane e gatto. Quanti di noi pensano di essere da soli in...
SCOPRI DI PIÙ