Dopo aver esaminato COSA sono esattamente gli alimenti grain free nell’articolo a 4 mani scritto dalla collega Rossella Di Palma e me, torniamo sull’argomento per analizzare (purtroppo) una possibile correlazione fra la somministrazione di questo tipo di alimenti e la cardiomiopatita dilatativa (DCM dall’inglese Dilated Cardiomiopathy). BREVE RIASSUNTO: come abbiamo...
SCOPRI DI PIÙSe qualche proprietario già se lo immaginava, uno studio pubblicato a maggio di quest’anno (2015) ci conferma le proprietà rilassanti della musica classica su cani stressati. La musicoterapia è un approccio alla salute tramite musica o suoni, utilizzati come strumenti non verbali di comunicazione, aventi uno scopo educativo, riabilitativo...
SCOPRI DI PIÙIeri sera è andata in onda una puntata di Report quasi totalmente incentrata sull’alimentazione commerciale per cani e gatti. Crocchette e scatolette delle più svariate marche, dal supermercato alle “grandi” ditte sono finite sotto inchiesta. Non che io valga molto di più di un due di picche, ma ci...
SCOPRI DI PIÙÈ fuori di dubbio. La trasmissione della Gabanelli #troppatrippa domenica sera ha provocato uno tsunami nel mondo dei Vets, oltre che in quello dei proprietari. Colleghi a favore e contro trasmissione, colleghi pro naturale e colleghi pro industriale, clienti inferociti che ti chiedono una dieta per i loro Amici...
SCOPRI DI PIÙPer aprire un breve ciclo di Regali di Natale.. Cosa succede se metti insieme quasi 7mila Medici Veterinari Italiani? ? Lo potrete scoprire leggendo il Libro del Bestiario Veterinario di Lucio Sandon che raccoglie le esperienze di una professione impegnativa, a volte difficile, in cui mantenere l’allegria e la...
SCOPRI DI PIÙPrendo spunto da quanto accaduto durante queste ultime settimane per una riflessione: le parole che usiamo con il nostro cane o gatto hanno un peso? Dirgli “bravo”, “buono”, “amore” o al contrario “cattivo”, “incapace”, “mostro” fa differenza? Come sempre la Verità è Una, ma non è detto che analisi...
SCOPRI DI PIÙ“Bio o non Bio? questo è il dilemma!” direbbe qualcuno. In realtà, come ho scritto anche nella mia pagina di presentazione, la mia scelta è già stata fatta tempo addietro. Biologico, Agroecologia, One health: questa settimana vorrei spiegarvi perché, che ripercussioni ha su di noi e anche sui nostri...
SCOPRI DI PIÙAll’interno del nostro tratto gastroenterico, ciascuno di noi, bipede o quadrupede, si porta a spasso alcuni miliardi di cellule, chiamate complessivamente microbioma intestinale, in grado di regolare nel suo complesso salute e malattia nostra, così come di cane e gatto. Quanti di noi pensano di essere da soli in...
SCOPRI DI PIÙShot Post della Domenica: frequenza di vaccinazioni e presenza di malattie dentali sono fattori di rischio per l’insufficienza renale cronica del gatto anziano. Cosa è uno SHOT POST? ? Dall’inglese “shot” – colpo, tiro, (ma soprattutto) short drink + “post” – pubblicazione. Ho coniato questo termine per indicare un...
SCOPRI DI PIÙ