Altra puntata illuminante di Report domenica scorsa (29/05/16) intitolata “Resistenza Passiva“. Antibiotico-resistenza e benessere animale sotto inchiesta, in modo forse parziale (come sostenuto da allevatori e aziende del settore), ma certamente illuminante. Già mi frullava da un po’ nella testa, ma da una puntata del genere non poteva non...
SCOPRI DI PIÙUn paio di settimane fa, per divertirmi, ho lanciato un piccolo quesito, un sondaggio in due gruppi di alimentazione BARF per cani e gatti: quali sono le leggende metropolitane sull’alimentazione di cane e gatto che vorreste chiarire? vediamolo assieme, perché è troppo divertente ascoltare i proprietari dei miei pazienti...
SCOPRI DI PIÙOk, il caldo è arrivato, anche se altalenante. Più o meno tutti i miei clienti in questi giorni mi stanno chiedendo come fare a gestire i propri Amici al meglio durante le vacanze. Portarli? non portarli? Come gestire la dieta? Medicine e consigli vari? Vi propongo i miei consigli...
SCOPRI DI PIÙAccogliere un cucciolo o un gattino in famiglia credo possa essere davvero uno dei momenti più emozionanti della vita: la sensazione è quella di una famiglia che cresce, o si rinnova, attraverso la vita di un nuovo Amico, venuto ad accompagnarci per un tratto di strada. Questo mercoledì vediamo...
SCOPRI DI PIÙPrendendo spunto dalla relazione che ho portato al 7° Congresso SIOV a Bologna pochi giorni fa, vorrei parlarvi stasera della stretta connessione presente fra intestino e cervello e di come modifiche alla dieta possano avere ripercussioni, in positivo o in negativo, su una patologia complessa come l’epilessia. Stuzzica? ?...
SCOPRI DI PIÙMi capita ultimamente di leggere di diversi Barfer che danno carne di maiale cruda sostenendo che tutto sommato la possibilità che il cane entri in contatto con il virus di Aujeszky sia un rischio accettabile. Vi spiego oggi il mio “perché no”. Cominciamo dal principio come sempre: chi è...
SCOPRI DI PIÙMolto spesso chi ha un cane o un gatto come compagno di viaggio e decida di utilizzare un’alimentazione fresca si imbatte in questo dubbio amletico: quanti e quali vegetali dare? Frutta o verdura? Cotta, cruda, intera o frullata.. cosa cambia? Vediamolo insieme. Lunga attesa dal mio ultimo articolo lo...
SCOPRI DI PIÙQuest’anno non potevo mancare davvero al Congresso AIVPA (Associazione Italiana Veterinari Piccoli Animali) 2017 dal titolo “Fa che la Medicina sia il tuo Cibo e il Cibo la tua Medicina”. Citazione ippocratica per un congresso davvero interessante. Ve lo racconto a brevi linee. Premessa essenziale: non se la prenda...
SCOPRI DI PIÙQuando si parla di grassi, o più correttamente lipidi in termini nutrizionali, troppo spesso questi vengono interpretati in modo negativo. Facciamo un breve excursus nel “mondo dei grassi” per l’alimentazione di cane e gatto per capire come mai.. non tutto il grasso vien per nuocere, anzi! I lipidi (dal...
SCOPRI DI PIÙ