Accogliere un cucciolo o un gattino in famiglia credo possa essere davvero uno dei momenti più emozionanti della vita: la sensazione è quella di una famiglia che cresce, o si rinnova, attraverso la vita di un nuovo Amico, venuto ad accompagnarci per un tratto di strada. Questo mercoledì vediamo...
SCOPRI DI PIÙCompetenze queste sconosciute. Naturopati, erboristi, educatori, addestratori, canari, chi più ne ha più ne metta. No, davvero, sembrano sciocchezze, ma la salute dei vostri Amici cane e gatto risente giornalmente di quelle che sono, all’atto pratico, competenze non correttamente attribuite. Vediamo come e perchè in questo articolo a quattro ...
SCOPRI DI PIÙQuest’anno non potevo mancare davvero al Congresso AIVPA (Associazione Italiana Veterinari Piccoli Animali) 2017 dal titolo “Fa che la Medicina sia il tuo Cibo e il Cibo la tua Medicina”. Citazione ippocratica per un congresso davvero interessante. Ve lo racconto a brevi linee. Premessa essenziale: non se la prenda...
SCOPRI DI PIÙCredo che assieme a “microbiota” una delle parole più utilizzate negli ultimi anni sia probiotici. Ma cosa sono i probiotici? A che servono? E i prebiotici invece? Come influiscono i trattamenti antibiotici sulla salute di cane e gatto? vediamolo assieme perché avere le risposte a queste domande è davvero...
SCOPRI DI PIÙSarà che ultimamente l’epigenetica e la memoria emozionale sono uno dei miei temi preferiti, ma non posso non riportarvi una delle tesi più interessanti di cui mi sia capitato di ascoltare la discussione negli ultimi anni. Per questo vi invito alla lettura della dr.ssa Rossella Politi, laureatasi a Teramo...
SCOPRI DI PIÙPer rimanere sull’onda delle tesi, in allegato la mia tesi riguardo il rapporto fra epilessia, microbioma e dieta. Purtroppo per voi.. in inglese a “causa” della gentile revisione del Prof. Jan Suchodolski. Eh si, sono scomparsa per un periodo bello lungo. Fra il lavoro clinico e la stesura della...
SCOPRI DI PIÙUna delle situazioni più comuni che riscontro nel mio lavoro è la disbiosi intestinale: vediamo insieme quali sono i sintomi e le maggiori le cause di questa “madre di tante patologie” Fino a relativamente poco tempo fa il termine disbiosi non era di certo comune. Ormai, anche per gli...
SCOPRI DI PIÙ